INNOLABS srl, spin off del progetto europeo “Laboratori di governance per l’innovazione e lo sviluppo locale sostenibile”, costituitasi nel 2011 all’interno del gruppo di lavoro del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, fornisce servizi di consulenza nell’ambito dell’innovazione tecnologica e sociale e del trasferimento, con specifico riferimento ai processi di sostenibilità finanziaria e di […]
This post was originally published on this site 21 Ottobre 2020 (Da www.politicheagricole.it ) Oltre 4 milioni progetti di ricerca in agricoltura biologica. Firmato il Bando Bellanova: “Sfida importante, puntiamo su un settore di eccellenza, solido e increscita. Italia all’avanguardia, con 80 mila agricoltori impegnati” Oltre 4 milioni per la ricerca in agricoltura biologica. Sono […]
This post was originally published on this site 28 Ottobre 2020 Avviso pubblico a favore di disoccupati per la costituzione dell’offerta di percorsi di qualificazione di cui alla lett.b), comma 3, articolo 11 della legge regionale 23 luglio 2020, n. 22. Leggi di più su: http://innolabsplus.eu/it/articles/avviso-pubblico-favore-di-disoccupati-la-costituzione-dell%E2%80%99offerta-di-percorsi-di
INNOLABS Srl nasce come spin off del progetto europeo “Laboratori di governance per l’innovazione e lo sviluppo locale sostenibile” e viene costituita nel 2011 all’interno del gruppo di lavoro del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa.
INNOLABS srl fornisce servizi di consulenza in ambito economico, sociale e politico a favore di enti pubblici e privati attraverso la realizzazione di attività di ricerca ed analisi, progettazione, formazione, animazione e comunicazione.
INNOLABS srl raccoglie le esperienze maturate dai propri soci, e collaboratori, nel campo della ricerca scientifica, dell’innovazione, della pianificazione strategica, del marketing territoriale, della formazione e della progettazione europea.
Esperienza decennale in attività di progettazione e gestione di progetti europei, e piani di sviluppo in ambito nazionale ed internazionale. Competenze certificate nel campo dell’innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico. Ha collaborato con Enti pubblici e privati in qualità di “project manager” in progetti di Cooperazione territoriale in ambito transfrontaliero, transnazionale ed interregionale, ed in attività di ricerca ed innovazione finanziate sul 7° Programma Quadro. Dal 2003 collabora con Enti Pubblici dello spazio di cooperazione interessato dal P.O Italia-Francia “Marittimo” per lo sviluppo di interventi finalizzati alla coesione e lo sviluppo economico dei territori coinvolti. Dall’inizio del 2013 è coinvolto in qualità di “esperto” dal Comitato Economico e Sociale Europeo.
Nicola Tucci è un esperto Senior in politiche ambientali e di governance e sta attualmente collaborando con importanti realtà nel settore pubblico e privato nazionale ed internazionale. Nicola ha oltre 10 anni di esperienza come Project Manager per Enti pubblici e privati con specializzazione in progetti di Cooperazione territoriale in ambito transfrontaliero e interregionale e di ricerca su ambiente, energia e governance. Dal 2010 lavora con numerose aziende in Europa gestendo diversi progetti FP7 (Settimo Programma Quadro) in Palestina, Algeria e Libia e CIP-Ecoinnovation in Italia. Nel 2011 Nicola ha iniziato a lavorare in Innolabs srl curando la predisposizione e la successiva gestione di progetti nei medesimi settori e in sviluppo locale e rurale e trasferimento tecnologico per Amministrazioni pubbliche e imprese. Nicola è laureato in Scienze Politiche (2000), ha un Master in Governance Politica (2007) e un PhD in Geopolitica (2008).
Esperienza pluriennale in attività di ricerca sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e sulla gestione sostenibile, con particolare riferimento ai sistemi economici locali e rurali. Ha competenze specifiche in merito alla rendicontazione sociale, ai sistemi di gestione e al Life Cycle Management, nonché al marketing e ai metodi di trasferimento dell’innovazione in contesti strutturati o meno, quali quelli rurali. È ricercatore a contratto presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa e collabora con altri Dipartimenti e Centri di Ricerca nazionali e internazionali per lo sviluppo e la progettazione di ricerche nell’ambito del 7° Programma Quadro. Dal 2012 è Experienced Researcher per il Progetto Sustainable Human Development for MED Countries, attività finanziata dalla linea di intervento International Research Staff Exchange Scheme – Marie Curie del 7° Programma Quadro. Dal 2008 è anche coinvolta in attività didattiche sui alcuni corsi del Dipartimento di afferenza e tiene lezioni presso Master e corsi professionali sui suddetti ambiti di ricerca. Ha esperienza diretta in azienda poiché per 5 anni ha svolto l’attività di category manager presso un’importante azienda italiana della distribuzione specializzata
INNOLABS fornisce supporto ai propri partner nell’organizzazione e nella realizzazione di attività formative e di orientamento in riferimento alle politiche ed alle programmazioni europee e nazionali a supporto della competitività economica, dello sviluppo sostenibile e dell’inclusione sociale. Tali attività sono realizzate sia attraverso l’organizzazione di workshop e seminari, sia tramite lo strumento dello study visit.
INNOLABS può assistere le pubbliche amministrazioni, le imprese, gli enti di ricerca e le associazioni nell’attività di pianificazione e nello sviluppo di attività di fundraising, con una competenza specifica per i progetti finalizzati all’ottenimento di sovvenzione pubbliche in ambito europeo e nazionale (Scouting delle opportunità; Costruzione del partenariato; Predisposizione della proposta progettuale; Negoziazione dei progetti).
INNOLABS è in grado di supportare i propri partner nell’organizzazione e realizzazione di azioni di promozione e animazione in ambito nazionale, europeo ed extraeuropeo (Africa, Medio-Oriente e America Latina) finalizzate al posizionamento strategico dei propri partner ed all’attivazione di collaborazione con soggetti pubblici o privati.
INNOLABS realizza per i propri partner le attività di comunicazione finalizzate sia all’attività di promozione istituzionale e lobbying, sia alla disseminazione dei risultati dei progetti. Tali attività sono realizzate attraverso la redazione di piani di comunicazione, lo sviluppo di siti web e loghi, la progettazione dei materiali divulgativi e tramite l’organizzazione di eventi. Nell’ambito dell’ICT, INNOLABS ha sviluppato specifiche competenze nella gestione di strumenti social, di edutainment e storytelling.