Ricerca di personale per attività di scouting e valutazione delle idee imprenditoriali, animazione di impresa e gestione segreteria organizzativa

INNOLABS srl, spin off del progetto europeo “Laboratori di governance per l’innovazione e lo sviluppo locale sostenibile”, costituitasi nel 2011 all’interno del gruppo di lavoro del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, fornisce servizi di consulenza nell’ambito dell’innovazione tecnologica e sociale e del trasferimento, con specifico riferimento ai processi di sostenibilità finanziaria e di fundraising a valere sui programmi di finanziamento attivi in ambito europeo e nazionale. La Società raccoglie le esperienze maturate dai propri soci e collaboratori, nel campo della ricerca scientifica, dell’innovazione, del trasferimento tecnologico, della pianificazione strategica, della progettazione europea, del marketing territoriale e della comunicazione. 

Grazie ad una visione aperta sull’innovazione, a competenze riscontrabili sia in ambito nazionale che internazionale, e alle capacità di specializzazione in riferimento alle dinamiche di sviluppo locale, INNOLABS dal tempo ha acquisito un’importante commessa per l’erogazione di servizi relativi allo start-up imprenditoriale e auto-imprenditoriale, alla qualificazione delle capacità e competenze professionali, alla valorizzazione del tessuto economico attraverso l’empowerment giovanile e la connessione dei vari attori presenti nel contesto di riferimento. 

In considerazione del buon andamento della suddetta attività e visti i progetti in corso ed in fase di sviluppo, siamo alla ricerca di professionalità dinamiche e motivate da inserire nel nostro staff. Il soggetto individuato dovrà affiancare il personale di INNOLABS srl in attività di scouting e valutazione delle idee imprenditoriali, tutorship, networking con il territorio e attività connesse (quali ad esempio la produzione di contenuti web e la gestione di canali social e attività di comunicazione), l’organizzazione di eventi formativi, la gestione interna nei rapporti con le start up e le imprese locali, la redazione di analisi e studi di mercato, la ricerca e l’implementazione della documentazione per partecipare a bandi di finanziamento e la gestione della segreteria organizzativa. 

Al candidato selezionato sarà offerto un contratto a tempo determinato di 20 ore settimanali (part-time 50%) fino al 31/12/2022, con periodo di prova di 1 mese. La sede di lavoro sarà a Rosignano Marittimo.

Per poter partecipare alla selezione, i candidati dovranno dimostrare il possesso di laurea triennale/magistrale e una buona padronanza della lingua inglese, oltre alla conoscenza del francese. I soggetti interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae firmato (compresa l’autorizzazione al trattamento dei dati personali), ed una copia di un documento d’identità, entro le ore 13 del girono 9 febbraio 2022 all’indirizzo e-mail: info@inno-labs.eu.

Successivamente, INNOLABS inviterà i candidati ritenuti idonei a partecipare ad un colloquio conoscitivo.

Livorno 02.02.2022

Photo credits:Photo by Firmbee.com on Unsplash